|
|
|
|
Impregnotecnica s.r.l.
Sede legale e operativa: via Genova, 6
10040 Rivalta di Torino (TO)
Tel. +39.011.9040610
Tel. +39.011.9040688
Fax +39.011.9016218
Le ns. mail le trovate nella sezione contatti
P.Iva - Reg. Imp. TO
n° 03688300015
Cap. soc. € 70.400,00 i.v.
Cookie Policy
Trasparenza
Copyright © 2009
All rights reserved.
Powered by Blulab |
|
|
|
|

La nostra tecnologia
Molti pezzi fusi devono avere tenuta alla pressione per essere funzionali.
Ma, nonostante tutti gli accorgimenti, è inevitabile avere porosità dovute alla mancanza di compattamento del materiale. Le porosità causano:
• Piccole perdite di fluidi
• Trasudamenti
• Difetti sul substrato
Il nostro centro di impregnazione metalli con resine anaerobiche Loctite si è da tempo presentato sul mercato con una tecnologia a freddo capace di sigillare porosità e microporosità di fusioni, in leghe d'alluminio, ghisa, ottone e sinterizzati. Il grosso vantaggio rispetto ai sistemi pre-esistenti è la capacità della nostra resina di auto-polimerizzarsi, a temperatura ambiente, prevenendo la formazione di bleed-out (trasudamento) e garantendo una maggior capacità sigillante.
I nostri impianti per l’impregnazione dei metalli permettono alla resina di penetrare minuziosamente e a fondo per mezzo di un opportuno livello di vuoto Il sistema d'impregnazione Loctite permette un'ottima resistenza ai fluidi ed a sostanze chimiche come olii, solventi, gas, carburanti a temperature fino a 250° (vedi “caratteristiche del prodotto”).
Il nostro metodo d’impregnazione elimina i difetti superficiali che in genere compromettono la qualità finale del pezzo durante i trattamenti chimici superficiali, come ad esempio la galvanica, la verniciatura, la cromatura, l’ossidazione anodica. Grazie alla nuova linea d’impregnazione, siamo in grado di garantire una produzione “just in-time” con lotti giornalieri a programma.
|
|
|